È TEMPO DI LEGGERE

da Nicola Paparusso

Siamo in piena estate e viaggiare è ancora complicato, se non addirittura impossibile. Quando si potrà viaggiare di nuovo in tutta libertà? Rispondere a questa domanda non è cosi semplice. A luglio 2021 ci troviamo ancora a combattere contro la pandemia nonostante la diffusione dei vaccini e vediamo chiudere confini regionali e internazionali di diversi Paesi, raggiungibili solo con motivazioni specifiche, tamponi e quarantene. La situazione però è in continua evoluzione e districarsi tra i decreti e le normative non è sempre facile.  Una cosa è certa: tutti abbiamo più tempo e soprattutto più voglia di fare quelle cose che non riusciamo a concludere nella frenesia del resto dell’anno.  Leggere è una di quelle attività che non tutti riescono a praticare con costanza. D’altra parte, non è semplice confrontarsi con la scrittura di un autore o di un’autrice dopo aver lavorato tutto il giorno. Chi studia ha ancora meno voglia di farlo visto che passa già parecchie ore tra le parole, righe e pagine. Bisogna approfittare del momento in cui gli impegni scemano. A questo punto, però, potrebbe sorgere spontaneo il dubbio su che cosa leggere. Ho raccolto una lista di titoli che potrebbero accompagnarvi in spiaggia o in qualsiasi posto andiate in vacanza ma è uno in particolare che vorrei consigliare ed in particolare alle donne. Si tratta di Shenomenal Women. 

Shenomenal Women raccoglie ventitré storie fenomenali di successi femminili. Le autrici sono donne che nelle pagine di questo libro condividono le loro esperienze con totale trasparenza. Donne ed esperienze nelle quali è facile rispecchiarsi.  Donne che in un momento della loro vita hanno preso la decisione di cambiarla dopo essersi confrontate con il loro passato spesso fatto di dolore e delusioni.

Tra le autrici la mia amica Mka Morris. Lei è una sostenitrice dell’uguaglianza, dell’amor proprio e dell’emancipazione femminile. I suoi messaggi sono intenzionali e incoraggiano a vivere una vita ricca di energia, significativa e mai priva di propositi. Mka è una moglie e madre devota. Dedica il suo tempo a motivare le donne a cercare dentro di esse chiarezza, attingere alla loro verità personale e visualizzare un piano a lungo termine per creare il proprio posto nel mondo.

Mka  spiega attraverso Shenomenal Women che la vita è prodiga di lezioni che nessun altro può insegnare. L’autrice parla dell’aiuto ed il conforto della preghiera, della fede e il pensiero positivo.

La sua storia inizia a Washington DC, dove è nata da una mamma appena adolescente che desiderando per lei una vita migliore ha rinunciato a farla crescere con lei ed il padre. Scopre anni più tardi quindi che la donna che chiamava “mamma” non aveva alcun legame biologico con lei. Da quel momento, ha passato molti anni a fantasticare su come sarebbe stato incontrare la sua vera madre. Gli anni della sua adolescenza sono stati piuttosto traumatici mentre diventare una madre single a 20 anni lo ha considerato un lungo viaggio di scoperta di se stessa, di trasformazione e guarigione da tutte quelle ferite accumulate. Un meraviglioso viaggio di amor proprio sfortunatamente interrotto dalla più grande perdita della sua vita: il figlio di due anni Izaiah. In un momento cosi duro sentiva ancora una volta intervenire in suo aiuto la fede in Dio e le altre donne. Un passo bellissimo di questo libro è quando Mka dice che la più grande ancora ed ispirazione della sua vita è stato l’amore e il sostegno del suo fantastico marito e dei suoi figli.

Pagine emozionanti e allo stesso tempo esaltanti per un estate che non ha tutti i colori che ci aspettavamo dopo tanta attesa e voglia di libertà.

Si può anche come

Lascia un Commento