Direttore del Institute for Peace Studies pachistano: attacchi jihadisti in aumento nel paese

da Riccardo Onofri

Gli attacchi jihadisti sono in aumento in Pakistan, dove la crescente religiosità ha portato maggiore intolleranza, afferma Muhammad Amir Rana, direttore del Pak Institute for Peace Studies. “Invece di aiutare a inculcare una migliore etica, questo fenomeno sta incoraggiando una visione a tunnel” che incoraggia la violenza, l’intolleranza e l’odio, ha scritto recentemente in un giornale locale.

Rana sostiene che “la religiosità ha un’espressione molto negativa in Pakistan”, e che essa “non è stata utilizzata per promuovere una spiritualità positiva, inclusiva e tollerante”. I governi pachistani, secondo lui, hanno sfruttato le ideologie religiose estremistiche per guadagnare voti, placare i gruppi religiosi politici o colpire i nemici. Le elezioni del 2018, che hanno portato al potere l’ex star del cricket Imran Khan, sono state impantanate da accuse di sostegno da parte dei potenti militari e dei gruppi religiosi intransigenti, tra cui il partito Tehreek-e-Labbaik, il cui unico scopo è mantenere e rafforzare la controversa legge sulla blasfemia, a causa della quale sono stati condannati tanti cristiani. Questa legge prevede la pena di morte per chiunque insulti l’Islam ed è spesso usata dai musulmani per risolvere antipatie personali.

Nel suo intervento, Rana sottolinea il fallimento del governo pachistano nell’allontanare i pensatori radicali dalle organizzazioni politiche, dato che i gruppi che avevano abbandonato, seppur brevemente, la retorica violenta, sono tornati sui propri passi da quando l’esercito ha aumentato gli attacchi ai talebani pachistani, spingendoli a rispondere.

Si può anche come

1 commento

binance Febbraio 9, 2025 - 5:08 pm

Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?

Risposta

Lascia un Commento