mercoledì, Giugno 7, 2023

Marlena Ianniello

Laurea in Economia presso l'Università degli Studi di Salerno. Ha conseguito un master di specializzazione in Credit Management e maturato una pluriennale esperienza sul campo sviluppando ed implementando progetti di Credit Policy in collaborazione con la Cerved, Data-provider ed Agenzia di Rating, tra i principali operatori italiani nell'analisi e nella gestione del rischio di credito. E’ Vice Presidente di African Fashion Gate APS ETS

Nicola Paparusso

Laurea in Scienze Politiche e Laurea Magistrale in Scienze dell’Amministrazione, entrambe conseguite alla Federico II di Napoli. Durante la XV Legislatura è stato consigliere del Presidente della Commissione Difesa del Senato e in quella successiva consigliere del Presidente della Delegazione Italiana presso l’Assemblea Parlamentare della NATO. È il fondatore di African Fashion Gate APS ETS e del Premio la Moda Veste la Pace che si celebra ogni anno al Parlamento Europeo di Bruxelles e in Roma presso la sede della Rappresentanza Italiana della Commissione Europea.

Mariteou Dione

Ha studiato Moda e Scienze Umane. È Presidente di African Fashion Gate APS ETS e direttore del Premio la Moda Veste la Pace che si celebra ogni anno al Parlamento Europeo di Bruxelles.

Angelica Morra

Architetto e Interior Designer. Si laurea in Architettura Sostenibile al Politecnico di Torino con la quale sviluppa un brevetto relativo ad una tecnologia applicata all’architettura. Relatrice nel 2015 all’APAC Innovation Summit di Hong Kong fiera internazionale sulle nuove tecnologie. Consegue inoltre un master di specializzazione in Yacht Interior Design. Nella attività professionale, molti dei progetti d’interni realizzati sono stati pubblicati in rinomate riviste di settore.

Riccardo Onofri

Riccardo Onofri. Politologo. Classe 1993. Si è laureato in Relazioni Internazionali alla Luiss di Roma con una tesi sugli aspetti religiosi della rivalità tra Iran e Arabia Saudita. Da sempre appassionato di sociologia delle religioni, non si tira mai indietro dall’approfondire l’argomento “in prima persona”... con conseguenze a volte inaspettate! Nel tempo libero gioca a ultimate frisbee.

Farida Marotta Zare

È nata il 17 dicembre 1999 a Napoli, dove spinta dalla passione per le lingue e culture straniere ha conseguito la maturità linguistica in Inglese,Francese e Tedesco, con esito 100/100esimi, presso il liceo M.Pagano per proseguire il suo percorso di studi presso la facoltà di ostetricia dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Antonio Onofri

Antonio Onofri è medico psichiatra, psicoterapeuta membro del Direttivo della Associazione Italiana per l’EMDR. Professore a contratto di Psichiatria presso Sapienza Università di Roma. Fa parte del Comitato Scientifico della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Training School di Roma e di Jesi. www.scuolapts.it E’ Dirigente Medico presso il Servizio Psichiatrico dell’Ospedale Santo Spirito di Roma e Presidente dell’Unità di Terapia del Trauma del Centro Clinico de Sanctis di Roma. Ha pubblicato diversi articoli scientifici e libri sul tema del trauma, del lutto, della depressione e della psicoterapia.

Ha contribuito a fondare, insieme a Fabio Albertelli e a Cecilia La Rosa, un portale dedicato alla psichiatria e alla psicologia che si chiama www.apertamenteweb.com

Monia Gabaldo

Nata a Verona, dirigente Medico Pediatra presso il Reparto di Neonatologia e Patologia Neonatale dell’Ospedale C. Poma di Mantova e Specialista in Genetica Medica. Madre di 3 figli nello spettro Autistico, si impegna quotidianamente, alla realizzazione di progetti di inclusioni reale nei confronti della diversità di ogni genere e grado. Fautrice del progetto “ Villafranca Città blu”, insieme a marito e figli, portano avanti progetti a sostegno delle famiglie, delle insegnanti, e persone sensibili alla neurodiversità grazie anche ai canali social. Responsabile Attività Inclusione e Disabilità

Clarissa Marsala

studi in Lettere Moderne presso l’Università di Pavia. Un’incontrollabile passione per la lettura e per le serie tv. Esperta di sviluppo editoriale e dinamiche sociali di questo periodo

Kaïgé-Jean Bale Simoës de Fonseca

fondatrice dell'agenzia Luna Blu|Press&Comm. Giornalista ed ufficio stampa. Installata a Parigi, cresciuta tra l'Italia e la Francia svgolge le sue attività nel mondo artistico, culturale e diplomatico. Essendo membro di diverse organizzazioni come Africa Femmes Performantes, la Maison d'Afrique del Lussemburgo, Icaep ONG, ASLI e ambasciatrice di AFG per la francofonia, accompagna quindi cause sociali, umanitarie, legate allo sviluppo, la protezione delle donne, l'ecologia e la trasmissione e la promozione culturale/artistica. I suoi interventi mediatici sono tanto quanto in radio, in magazine e in tv. ( RFI, Divas Magazine, Raw Real Talks, Just Média, Irm.Radio).